In attesa di accogliere, con il dovuto rispetto, il Signor Presidente della Repubblica, in occasione del Trentennale dell’alluvione della Valtellina 1987, che si terrà nella mattinata di martedì 18 Luglio a Val Pola, località Aquilone, si è tenuta la terza Riunione del Comitato di coordinamento per l’analisi e la definizione di alcuni aspetti organizzativi naturalmente, la presenza del Signor Presidente della Repubblica va presa con il beneficio d’inventario.
A Lanzada, il 18 e 19 agosto, appuntamento con Dreamland music festival: una vera festa della musica nella bellissima Valmalenco.
2^ Edizione Dreamland Music Festival
Sarà una Coppa Valtellina che si correrà di venerdì e sabato, nelle giornate del 22 e 23 settembre; sarà la gara conclusiva del campionato Irc, quindi qualche spettacolare Wrc “monstre” luciderà i sogni dei tifosi; ci sarà una grande festa di chiusura di tutto il circuito in piazza Campello sabato sera e, a quanto pare, l’abbandono dell’organizzatore Danilo Colombini, deciso a lasciare per i tanti problemi (e gli ostacoli) che ha dovuto affrontare.
LANZADA- Ci hanno creduto e sperato e alla fine il sogno si è avverato, l’Atletica Lecco Colombo Costruzioni con Andrea Rota e Marco Aondio, ritornano da Lanzada (So) col titolo di campione italiano Allievi a staffetta di corsa in montagna.
Una trasferta iniziata in un sabato pomeriggio dove le temperature sfioravano i 30° la ricognizione sul percorso prima del convegno dove gli atleti e allenatori hanno potuto ascoltare le esperienze di Luca Del Curto responsabile regionale per la corsa in montagna, Paolo Germanetto responsabile della nazionale italiana che tanti successi sta raccogliendo in campo internazionale, Ivan Murada uno dei miglior interpreti per lo sci alpinismo e Renato Pasini olimpionico di sci nordico, in un abbinamento tra corsa in montagna, sci alpinismo e sci di fondo che ha tenuta alta l’attenzione dei presenti.
Dal 1° al 4 luglio, torna tra Sondrio e Valmalenco, la seconda edizione del “Festival Internazionale delle Bande”. Castione Andevenno, Castello dell’Acqua e Caspoggio saranno i teatri delle esibizioni della blasonata banda belga “Fanfare Royale Saint-Cécile d’Assesse”, affiancata dal Corpo Bandistico di Castione Andevenno e dal Gruppo Musicale “Nuova Melodia” di Ponte in Valtellina.
Il programma del Festival della Bande è strutturato su 3 giorni con esibizioni gratuite aperte al pubblico che dureranno circa 30 minuti per ogni banda. Fonte: mountainblog.it
La richiesta non parte dai valtellinesi, ma da due giovani grigionesi: al governo svizzero un’interpellanza che chiede l’annessione della provincia di Sondrio
“La Valtellina torni svizzera”
„A 220 anni dalla perdita della Valtellina da parte dei Grigioni si torna a parlare – e questa volta non nei discorsi da bar ma lo si fa a Berna, all’interno del Consiglio federale – di un’annessione della Valtellina e della Valchiavenna alla Svizzera.“
Era un giovanotto all’epoca della Prima Crociata nel 1096 e, quando nel 1492 Cristoforo Colombo si imbarcò per la sua avventura americana, era un’arzillo vegliardo. Ma è ancora vivo. In discreta salute è a tutt’oggi, il larice più vecchio, con età certa, presente in Italia.
Un “tesoro” custodito nell’Alta Valmalenco, di cui ieri è stato presentato il sentiero che sale in Val Ventina, illustrato in un opuscolo scritto a più mani, dalla Comunità montana di Sondrio, il Cai della Valmalenco, il dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali dell’Università di Padova, il Consorzio turistico Sondrio Valmalenco, con il distretto del Commercio malenco.
Con l´ultima prova andata in scena in Valmalenco si è chiusa la lunga serie di appuntamenti con le scuole protagoniste iniziata a febbraio. Grande partecipazione e spettacolo sulla parete del Centro sportivo Pradasc, dove le scuole della nostra provincia si sono sfidate nelle tre categorie previste: Cadetti, Allievi e Juniores. Ne è emersa una giornata all’insegna dello sport e non sono mancati i risultati di livello. Sempre in ambito dei giochi studenteschi un’importante affermazione è stata colta dalle Allieve del liceo Donegani di Sondrio nell’ambito della competizione regionale di rugby andata in scena in Brianza.
La Sportiva Lanzada, nel suo quarantesimo anniversario dalla fondazione, raddoppia e, dodici mesi dopo l’esordio quale organizzatore di una competizione nazionale, si ripete con i Campionati italiani staffette giovanile di corsa in montagna
L’estate 2017 nei Rifugi della Valmalenco è ricca di iniziative!
I rifugisti della Valmalenco invitano tutti a salire in quota alla scoperta delle montagne,
dei prodotti tipici del territorio e delle tante iniziative culturali organizzate per rendere unica l’estate 2017. Fonte e dettagli: rifugi.lombardia.it
Notizie, appunti, eventi, ricordi e impressioni.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.