E’ tutto pronto per per il grande evento Caspoggio 3 days! Niente è lasciato al caso, un evento per grandi e piccini…
Fonte: valmalenco3days.it
E’ tutto pronto per per il grande evento Caspoggio 3 days! Niente è lasciato al caso, un evento per grandi e piccini…
Fonte: valmalenco3days.it
Inizia il countdown per l’edizione n. 25 di Cantine Aperte, l’appuntamento più amato del Movimento Turismo del Vino, in programma sabato 27 e domenica 28 maggio da Nord a Sud dello Stivale. Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia.
Fonte: sondriotoday.it
A Pasquetta i runner della provincia di Sondrio si sono trovati per la Staffetta di Primavera organizzata da ormai 31 edizioni dal G.S. Valgerola Ciapparelli. All’evento hanno partecipato in 450 atleti . Un percorso veloce nel centro di Regoledo, frazione del comune di Cosio Valtellino, il pubblico di casa che non manca mai e l’avvincente formula a staffetta sono gli ingredienti fondamentali di questo appuntamento che ogni anno non è solo agonismo, ma è soprattutto voglia di ritrovarsi insieme per condividere un bel pomeriggio di sport.
Fonte: valtellinanews.it
Nell’anno in cui compie quarant’anni, esattamente dodici mesi dopo aver organizzato per la prima volta un campionato nazionale di corsa in montagna, la Sportiva Lanzada raddoppia, in questo 2017, con il Campionato italiano a staffetta allievi e il Trofeo nazionale per società a staffetta riservato alla categoria cadetti.
L’ottima prova fornita nel 2016 e i positivi riscontri ottenuti in termini di partecipazione degli atleti e del pubblico ha convinto la Fidal ad assegnare le due importanti prove giovanili alla società lanzadese. I migliori atleti della corsa in montagna delle due categorie, provenienti da tutta Italia, si sfideranno lungo lo stesso percorso dello scorso anno che aveva dato vita a gare spettacolari.
Fonte: intornotirano.it
In Valmalenco alcuni anni fa è stato scoperto un tesoro della natura: un gruppo di larici e cembri in Val Ventina con oltre 500 anni di vita alle spalle, capitanati da un larice millenario. Quest’ultimo, ancora vivo e in buona salute, rappresenta a tutt’oggi l’albero più vecchio in Italia, con età certa, e tra i più vecchi in Europa. Un albero speciale quindi, sopravvissuto per oltre un millennio alle severe condizioni dell’alta quota, con tanto da raccontare. Da qualche anno infatti alcuni ricercatori universitari stanno studiando l’area interessata per conoscere, ridefinire e trascriverne la storia, risalendo innanzi tutto all’età esatta del larice, che secondo gli studiosi è in vita dal 1007, ma anche realizzando un opuscolo informativo in distribuzione presso gli uffici del Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco o visibile sul sito. Ma la vera bellezza sta nella visita dal vivo. Per raggiungere il larice millenario sono sufficienti 30 minuti dai rifugi Gerli e Ventina. Una facile escursione lungo un percorso panoramico: un luogo, selvaggio e solitario, che invita a riflettere sulla natura delle cose, sulla vita e il tempo che corre. Fonte: ilmetropolitano.it vedi anche opuscolo
Al termine della S. Messa crismale che si è svolta in Cattedrale a Como, il vescovo Oscar Cantoni ha preso la parola per annunciare agli oltre trecento sacerdoti presenti e ai fedeli le nuove nomine.
La decisione arriva, ha precisato il Vescovo, al termine di un periodo ricco ed interessante di ascolto dei vari vicariati che è avvenuto da Natale ad oggi.
Dal 1° settembre 2017 il nuovo vicario generale della diocesi sarà don Renato Lanzetti, attuale parroco di Grosio.
Fonte: settimanalediocesidicomo.it
Il 21 Maggio, si svolgerà la “40ª Ponte in Fiore” mostre, concerti, conferenze, teatro, musica, folclore e sport nell’Atene della Valtellina. Sabato doppio appuntamento con le miniere della Valmalenco. Con “Una notte in Miniera” si potrà visitare la miniera dismessa di Lanzada, la “Bagnada”, seguita da cena tipica, oppure si potrà approfittare della visita guidata gratuita alla miniera attiva, sempre a Lanzada, la “Brusada Ponticelli”.
Il weekend successivo si gioca a golf nel centro storico di Sondrio e nel vicino Golf Club Valtellina con Street Golf Sondrio.
Fonte: valtellinanews.it
23-24-25 Giugno 2017 – L’arte antica di raccogliere erbe selvatiche per preparare ricette sane e gustose. C’è molto di più del tarassaco in insalata! Impareremo a riconoscerle nel loro habitat, a raccogliere e utilizzare fiori, foglie e radici per ricette gourmet oppure tramandate da lunghe tradizioni. Impareremo a godere dei ritmi della stagionalità, rispettando il territorio e le specie vegetali preziose che ci regala. Siete pronti a fare un tuffo nei segreti e nei sapori della natura.
Fonte:valmalenco3days.it
In occasione della Piega malenca, manifestazione dedicata al telemark, un gruppo di appassionati è partito con abiti d’epoca e sci in spalla da Sondrio, a piedi come si faceva una volta. Il servizio sul numero di Centro Valle in edicola …
Fonte: ilvaltellinese.it
Il Campionato Italiano Boulder 2017
In vista della 14ima edizione del Melloblocco, dall’11 al 14 maggio 2017.
Il più grande Meeting Internazionale di Arrampicata Sportiva e Bouldering. Arrampicata, musica, natura e divertimento per il più grande raduno al mondo di arrampicatori!!! Il MELLOBLOCCO trasforma l’incantevole paesaggio della Val Masino e della Val di Mello in un luogo di aggregazione senza precedenti!
Non perdetevi la prossima edizione del Melloblocco!!!
Fonte: melloblocco.it
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.