Tutti gli articoli di Cristina

Lanzada: SCI ALPINISMO. MIRKO SANELLI A 44 SECONDI DAL TITOLO REGIONALE

mirko-sanelli-sci-alpinismo-1

La prova del campionato regionale di sci alpinismo categorie Cadetti e Junior a Lanzada regala un altro podio Mirko Sanelli, atleta dello sci club Premana. Tra i Cadetti Sanelli è arrivato secondo, a 44 secondi dal nuovo campione regionale Alessandro Gadola dello sci club Valtartano (52’48″3). Bronzo per Alessandro Rossi che sciava in casa.

Fonte: valsassinanews.com

Lanzada: Sul Pizzo Scalino l’atto finale del Crazy Ski Alp Tour

corinna e philip

Sigilli di Philip Goetsch e Corinna Ghirardi sul Crazy Ski Alp Tour, conclusosi il 26 Marzo in occasione della 37^ edizione del Pizzo Scalino. I due leader, vincendo la gara organizzata dalla Sportiva Lanzada, hanno ottenuto anche il successo nell’intero circuito, partito a febbraio con la Extreme Badalis, in Veneto, passando poi a Pinzolo con la Val Rendena Skialp per poi proseguire con la prova orobica di Gromo e la prova lecchese del Pizzo Tre Signori.Sul podio di giornata, a livello maschile, anche Filippo Barazzuol e Guido Giacomelli, mentre nella competizione in rosa seconda e terza piazza per Germana Pedrazzoli e Sara Asparini.In gara anche le categorie giovanili in occasione dei campionati regionali: tra gli junior podio di Giovanni Rossi su Patrick Bertolina e Stefano Confortola; tra le ragazze successo di Giulia Gherardi che si è messa alle spalle Sara Pedranzini e Desiree Franzini. Alessandro Gadola si è invece aggiudicato la vittoria tra i cadetti, seguito da Mirko Sanelli ed Alessandro Rossi, mentre nel pari età femminile ennesimo successo di Samantha Bertolina davanti a Anna Folini e Camilla Ricetti. Ritornando al circuito Crazy, sul podio finale anche Fabio Bazzana e Ivo Zulian oltre a Claudia Pontirolli e Stefania Vitali.

Fonte: sportsondrio.it

Valmalenco: dal 3 al 7 aprile i Campionati Mondiali Juniores di Freestyle

lb_IMG_7358_s

Dopo il successo avuto a Milano con Big Air in the city, la Valmalenco torna ad essere teatro di spettacolari evoluzioni da parte dei migliori atleti Juniores e dei grandi Big del mondo del Freestyle.

Dal 3 al 7 aprile all’Alpe Palù si terranno i Campionati Mondiali Juniores di Freestyle. Mancano ancora le ultime iscrizioni di alcuni degli “squadroni” che, negli anni passati rappresentavano i Team Nazionali più agguerriti, ma già oggi l’Ufficio Gare del Mondiale FIS Freestyle Ski 2017 registra numeri davvero considerevoli: oltre 250 atleti accreditati che rappresentano 19 Nazioni.

Confermato il Team USA (che negli ultimi due anni si sono aggiudicati il trofeo “Marc Hodler” per il miglior risultato a squadre), il team Svizzero, tedesco, canadese, francese ed austriaco, solo per citare i gruppi più consistenti: numeri che parlano chiaro e promettono battaglia specie nelle prove più “tecniche”.

Per quanto riguarda le prove più “acrobatiche” come gli Aerials, non mancheranno i dominatori delle ultime edizioni: la forte Nazionale Kazaca ha confermato la presenza, ma si attende ancora la lista ufficiale dei partecipanti.

A meno di un mese dall’apertura ufficiale dell’evento il Comitato Organizzatore della Valmalenco ha già avviato i motori e sta preparando un’accoglienza all’altezza delle aspettative della carovana FIS, che ogni anno apprezza il clima umano e le doti di ospitalità di tutta la comunità della Valle.

Non di secondaria importanza, la preparazione delle piste e delle infrastrutture: dopo un avvio parco di neve “natural”, questa seconda parte di stagione ha finalmente preso la svolta auspicata concedendo un ottimale innevamento. Ad oggi la ski-area dell’Alpe Palù a Chiesa Valmalenco vanta condizioni di massima godibilità che consentiranno di preparare al meglio le infrastrutture necessarie.  Dal park per lo Slopestyle, come i tracciati veloci per lo Skicross o quelli tecnici per le gobbe “Moguls”, gli uomini delle piste Malenche e gli esperti Shaper sono già al lavoro confidando di poter disporre di tanta e buona materia prima che in Valmalenco non manca mai: la neve.

Fonte:
neveitalia.it

Valmalenco: I migliori rider del mondo

CroppedImage720439-Valmalenco20Aerials20Junior20World20Championships20FIS20Freestyle20SKI202015

Oltre 600 partecipanti da 29 nazioni, con le novità Thailandia e Isole Bermuda

La Valmalenco è pronta ad ospitare le giovani promesse degli sport invernali più spettacolari del circo bianco, che si daranno battaglia sulla neve per i titoli Mondiali Junior FIS. Da venerdì 30 Marzo, fino a venerdì 7 Aprile, gli scenari mozzafiato delle montagne valtellinesi torneranno ad essere “mondiali” con il Campionato FIS Freestyle Ski Junior. I migliori rider del mondo, che hanno dato spettacolo negli anni passati sulle nevi dell’Alpe Palù, a partire dalle World Cup Grand Finals FIS del 2008, tornano in provincia di Sondrio con salti ed esibizioni, sciate, spettacolo e divertimento.

Fonte: valtellinanews.it

Valmalenco: «Ero nel punto giusto Loro purtroppo no»

ero-nel-punto-giusto-loro-purtroppo-no_29bf83c8-0db1-11e7-9f1b-4ae9ffbaced9_998_397_big_story_detail

La commozione dell’amico sopravvissuto alla tragedia in Alta Valmalenco. «La neve era poca: un crostone staccatosi dall’alto»
«Mi dispiace tanto per le famiglie». Fa fatica a parlare Roberto Lenatti, l’uomo di Chiesa in Valmalenco che venerdì ha visto morire sotto i propri occhi gli amici Pietro Luigi Pellegrini e Luciano Bruseghini alle pendici dello Scerscen. La valanga che ha travolto i suoi compagni di escursione lo ha risparmiato, ma quando i soccorritori venerdì lo hanno raggiunto in quota per riportarlo a valle lo hanno trovato in buone condizioni fisiche ma sotto choc per la scena a cui aveva appena assistito.

Fonte: laprovinciadisondrio.it

Valtellina: I lombardi protagonisti alla “Marmotta Trophy 2017”

CroppedImage720439-IMG-20170319-WA0001

Due giorni di grande agonismo in Val Martello dove è andata in scena la due giorni che assegnava l’edizione 2017 della Marmotta Trophy

La prova sprint di sabato ha visto primeggiare fra i senior il valtellinese Robert Antoniol che si è messo alle spalle Jacob Herrmann e Federico Nicolini. La gara femminile ha visto salire sul gradino più alto del podio Elena Nicolini che ha si è messa alla sue spalle la valtellinese dell’Esercito Giulia Compagnoni e Susi Von Borstel.

Fonte: valtellinanews.it

Lanzada: la sfilata dedicata a Bud Spencer

lanzada-la-sfilata-dedicata-a-bud-spencer-la-figlia-cristiana-ringrazia_0bd525a0-06a6-11e7-a52b-0b558e7fbd7a_998_397_big_story_detail

La figlia Cristiana ringrazia
L’iniziativa ha fruttato al sindaco una lettera di ringraziamento della famiglia dell’attore.

Sapere che a volte alcune notizie non vanno disperse nell’etere, ma restano e colpiscono il cuore di qualcuno, vale più di tanti premi o di un qualsiasi riconoscimento. Certe notizie fanno dei giri immensi, si potrebbe dire parafrasando una canzone di Antonello Venditti, e il caso vuole che arrivino agli occhi dei diretti interessati, suscitando un sentimento di grande emozione. La stessa emozione che si prova ogni volta che si pensa a Bud Spencer. «Grazie, ci ha fatto molto piacere leggere l’articolo su questa bella iniziativa organizzata in Valmalenco – ha scritto alla nostra redazione Cristiana Pedersoli, la figlia del grande Bud -. Ci rende orgogliosi constatare tutte queste meravigliose manifestazioni d’affetto nei confronti di mio padre che sono sicura avrebbero reso felice anche lui. Mi rendo conto ogni giorno di più quanto la sua gentilezza e bontà abbiano raggiunto le parti migliori di ognuno di noi, per quel che mi riguarda mi riempiono il cuore e quel vuoto che lui ha lasciato. Grazie ancora di cuore del bellissimo articolo».
L’iniziativa a cui fa riferimento Cristiana Pedersoli è la sfilata di carnevale organizzata da Lanzada in onore e in ricordo di suo padre di cui abbiamo scritto qualche settimana fa. Una sfilata nella quale campeggiava un cartello che parafrasava il titolo di un suo celeberrimo film – “…continuavano a chiamarlo Trinità” – in cui, accanto al volto di Bud Spencer, vi era scritto: “Continueremo a ricordarti”.
Una manifestazione di affetto nei confronti di un grande uomo che con i suoi film ha fatto divertire il suo pubblico e, allo stesso tempo, ha contribuito a far crescere con sani principi due, forse tre generazioni di persone; perché le persone oneste, rispettose delle persone, degli animali e dell’ambiente sono tali proprio perché da Bud Spencer e Terence Hill hanno imparato a “stare con gli ippopotami”.
«È stata una sorpresa ricevere i complimenti della figlia di Bud Spencer – commenta il sindaco di Lanzada Marco Negrini -; non pensavamo di suscitare così tanta attenzione con la nostra iniziativa. Sappiamo che a Cristiana farebbe piacere venire a conoscere la Valmalenco e chi avuto l’idea di dedicare la sfilata di carnevale a suo padre, nel qual caso saremo davvero lieti di ospitarla. Colgo l’occasione per fare i complimenti ai lanzadesi che hanno avuto questa bella idea». Banana Joe, uno dei tanti simpatici personaggi interpretati da Bud Spencer, diceva: «Fidelio, un uomo che non sa né leggere né scrivere rimarrà sempre un pinco pallino qualunque»; è proprio per questo che fortunatamente esistono i giornali; per scrivere, raccontare e leggere le storie di chi, come Bud, è stato e sarà per sempre un bellissimo esempio per milioni di persone.

Fonte: laprovinciadisondrio.it

Lanzada: Gallerie per Franscia, finalmente la luce E i biker ringraziano

gallerie-per-franscia-finalmente-la-luce-e-i-biker-ringraziano_f972b1ae-045f-11e7-a33a-e199a517c04c_998_397_big_story_detail

Lanzada: già completata l’illuminazione nel tunnel della Valbrutta e nei piazzali della frazione. Entro il 2018 i led saranno installati su tutta la strada.

E luce, finalmente, fu. Per tutti gli amanti della bicicletta – ma non solo – andare a Campo Franscia non sarà più un “salto nel buio”. L’amministrazione comunale di Lanzada infatti ha prima approvato e poi realizzato i progetti grazie ai quali le gallerie che conducono a Franscia saranno finalmente illuminate.

Fonte: laprovinciadisondrio.it

Caspoggio; Nettare diVino nelle cantine e nei vicoli di Caspoggio

12642746_904555256322145_3185130451249399160_n

La meravigliosa cornice della cantine e dei vicoli di Caspoggio fanno da cornice all’edizione invernale di “Nettare diVino” che avrà luogo sabato 4 marzo nel centro storico di Caspoggio a partire dalle ore 19.
Il giovane team dell’A.S.D. Caspoggio con l’aiuto di numerosi e preziosissimi volontari ha infatti scelto l’occasione del termine delle festività di Carnevale per deliziare i suoi ospiti con una sfiziosa cena itinerante. Accanto a ottimi vini scelti da un esperto, si proporranno assaggi di sciatt, gustosi ravioli alla selvaggina, polenta e brasato e molto altro, per concludere la visita con dei cic’ rivisitati alla marmellata. Il tutto nella cornice degli angoli più nascosti e ricchi di storia del centro di Caspoggio
Non sveliamo tutto quanto proposto, invitiamo tutti a venirci a trovare per scoprire cosa ha da offrire questo piccolo paese di montagna.

Fonte: valtellinamobile.it

Valmalenco: Sci, Passo Cereda e San Giuseppe a tutto fondo”

Paola-Beri-510x777

Prosegue senza sosta l’attività per lo sci nordico, in questo fine settimana gli atleti sono stati impegnati nella due giorni di Passo Cereda a Primiero con le gare di Coppa Italia e con i campionati italiani e solo domenica a Chiesa Valmalenco con le gare regionali del trofeo Gigi Mariani.

CHIESA VALMALENCO – Domenica mattina di gare sulla pista San Giuseppe a Chiesa Valmalenco dove si è disputato il trofeo “Coppa Gigi Mariani” per tutte le categorie, tecnica classica sino ai Baby e a tecnica libera dai Cuccioli in su. Partono col piede giusto i lecchesi che vincono subito con Aurora Invernizzi (Ag Valsassina) tra le Super Baby, bronzo per il compagno di squadra Axel Oscar Gianola nella pari categoria maschile con Riccardo Bergamini (Primaluna) al 4° posto e Michele Bellati (Ag Valsassina) al 6°. Podio col 2° posto per Maria Invernizzi (Ag Valsassina) tra le Baby con Alice Maroni (Primaluna) al 4° e Maddalena Camozzini (Primaluna) al 7°. Nella Baby maschile 7° posto per Giovanni Valsecchi (Ag Valsassina), 8° per Marco Colombo (Primaluna) e 11° per Jacopo Artusi (Primaluna). Si risale sul podio tra i Cuccioli col 3° posto di Camilla Crippa (Primaluna) seguita dalla compagna Sophia Artusi al 6°, dalla coppia dell’Ag Valsassina, Giulia Ticozzi e Maria Jasmin Gianola al 7° e 8° posto. Nella pari categoria maschile 9° posto per Pietro Valsecchi (Ag Valsassina).

Fonte: lecconotizie.com