Tutti gli articoli di Cristina

Valtellina: Passerà dallo Stelvio il centesimo Giro d’Italia nel 2017

croppedimage701426-stelvio-salita

L’edizione della popolare gara ciclistica in programma a Maggio-Giugno del prossimo anno avrà il crisma della solennità storica, trattandosi della centesima. Sarà quindi particolarmente prestigioso per i territori (leggi: Comuni) che riusciranno ad aggiudicarsi il transito della carovana di ciclisti e ancor di più l’arrivo di una tappa.

S’intuisce quindi perché la discussione della riunione di martedì – presenti diversi sindaci e rappresentanti di istituzioni attive in provincia di Sondrio – sia stata accesa e straordinariamente partecipata.

Fonte: valtellinanews.it

Vetto: La Sagra di Vetto 2016 il 30 Luglio

11755715_882685955147917_3942274958019316698_n (1)

La Sagra di Vetto è nata come tentativo di riportare l’originalità, la genuinità e la semplicità delle degustazioni nelle sagre paesane. Siamo giunti all’undicesima edizione e ringraziamo tutti gli affezionati della Sagra che con la loro partcipazione ci hanno permesso di raggiungere questo traguardo.
CHI SIAMO: abitanti della frazione di Vetto, e non solo, accomunati da un fortesenso di solidarietà e passione per le cose semplici.
NOVITA 2016
-Per far posto alle 20 pietanze e accogliere i sempre più numerosi ospiti, si è provveduto ad allungare ulteriormente il percorso, che con i suoi 770 metri, abbraccia tutta la frazione.
-Gemellaggio tra vettesi di Lombardia e quelli Emiliani. Una delegazione del comune di “Vetto” di Reggio Emilia ci verrà a trovare e porterà la sua specialità: gnocco fritto e Parmigiano Reggiano.

Fonte: valtellinamobile.it

Valtellina: Tennis, la Valtellinese Federica Rossi convocata in Nazionale

Federica Rossi

Federica Rossi, dopo aver trascorso due settimane in Repubblica Ceca, dove, accompagnata da un tecnico nazionale della Federazione Italiana Tennis, ha partecipato a due tornei International Tennis Federation under 18, vincendo il torneo di doppio di Praga (in coppia con Rosanna Maffei del 1999), Federica Rossi è impegnata in questi giorni con la Nazionale italiana di tennis under 16.
Federica è stata convocata, insieme alle altre azzurre Lisa Piccinetti e Giulia La Rocca, entrambe più grandi in un anno (classe 2000), per partecipare al campionato europeo a squadre per nazioni under 16, in programma a Newcastle in Gran Bretagna, dal 27 al 29 luglio.

Fonte: ilgiorno.it

Valmalenco: “MANUFATTI”. Artigianato Artistico in mostra a Chiesa Valmalenco.

chiesavalm

Verrà inaugurata venerdì 29 luglio alle ore 17.30 presso la Teca di Chiesa in Valmalenco, e proseguirà fino a martedì 16 agosto, l’esposizione temporanea di opere dell’artigianato artistico “Manufatti”. La mostra curata dal gruppo dell’Artigianato Artistico di Confartigianato Imprese Sondrio, proporrà ad ospiti e turisti della Valmalenco una selezione quanto mai ricca e variegata di opere realizzate in Valtellina dai maestri artigiani del gruppo. Il percorso offrirà al visitatore non solo la possibilità di ammirare “i manufatti”, opere di elevato pregio artistico, ma anche di poter conoscere i laboratori e scoprire dagli autori l’abilità, l’estro e la passione che si celano dietro ad ogni opera.

croppedimage701426-2689-01-17-42-8105

Fonti:
valtellinanews.it
gazzettadisondrio.it

Valmalenco: “Per antiche contrade”

Dal 23 luglio al 24 agosto si terrà la 4° edizione di “Per antiche contrade”, visite guidate alla scoperta dei nuclei rurali più antichi della Val Malenco.
In programma quest’anno: Bedoglio e Cucchi di Spriana, Ciappanico di Torre S. Maria, Costi e Somprato di Chiesa, il centro storico di Caspoggio e le antiche stüe, Tornadri e le calchére a Lanzada.

Le visite guidate sono gratuite.
Per info e orari clicca sulla locandina

Bedoglio

Fonte: www.ecomuseovalmalenco.it

Valmalenco: l’origine del nome

IMG_8474

Come nella maggior parte dei casi, anche il termine “malenco” ha origine incerte. Gli studiosi in questo campo, spesso in contrasto, sono giunti a vari significati.
Per alcuni il nome deriverebbe dalla parole celtiche “Mal en ga” tradotte letteralmente in testa stretta dall’acqua, per altri deriverebbe da alcune lingue pre-romane e significherebbe fiume del monte (Mall-anko) ed infine, forse la più precisa in concordanza alle antiche leggende, da Val Malenga, valle del male per essere circondata da spaventevoli montagne.
Curiosi anche i soprannomi come “La Magnifica” , “la val di bachétt” e “la val di sass” , rispettivamente per le fascine di legna e i sassi commerciati dai suoi abitanti sin dai tempi lontani.

Fonte; valtellina.leccotoday.it

Valmalenco: Cento anni di storia Malenca attraverso i quaderni

“Cento anni di storia Malenca attraverso i quaderni”. E’ questo il titolo della suggestiva mostra fotografica pensata per il centenario del palazzo scolastico di Chiesa in Valmalenco. La mostra è allestita nell’aula seminterrato di via Roma, 116 con ingresso dalla piazzetta Cri. E’ aperta tutti i giorni esclusi sabato e festivi, dalle 10 alle 12,30 sino al 31 Agosto

cento-anni-storia-malenca

Fonte: calendariovaltellinese.com

Valmalenco: Sopra le nuvole, festa dell’arrampicata

Festa dell’arrampicata di inizio estate all’alpe Val Poschiavina 2220m. Sabato 2 luglio dalle ore 10 alle ore 20 inaugureremo le nuove vie tracciate sulle strutture della valle, tra i pascoli dell’alpe, con vista sui ghiacciai. La partecipazione è libera ed aperta a tutti, con l’assistenza gratuita delle Guide alpine della Valmalenco per bambini e per chi è alle prime armi. Dopo aver arrampicato ci ritroveremo presso l’alpeggio per un meritato ristoro a base di alcune delizie tipiche del territorio.

val-poschiavina-800x600

Fonte:www.valtellinamobile.it

Valmalenco : Il titolo Nazionale Allieve alla Sportiva Lanzada

Durante i Nazionali Italiani di corsa in montagna svoltasi il 4 e 5 Giugno 2016 a lanzada, il titolo italiano più applaudito, e non poteva essere altrimenti, è stato quello delle Allieve con l’affermazione delle atlete della Sportiva Lanzada Katia Nana e Gaia Bertolini, prime con il tempo di 35:21. Emozionate, le ragazze all’arrivo hanno dedicato la vittoria: Katia agli allenatori Fabiano Nana e Luca Del Curto, Gaia all’allenatore Del Curto e al fidanzato.

Gaia-Bertolini-Katia-Nana

Gaia-Bertolini-Katia-Nana2

Gaia-Bertolini-Katia-Nana3

Gaia-Bertolini-Katia-Nana3

Gaia-Bertolini-Katia-Nana5

Fonte: sportsmall.newsglobe.it