Tutti gli articoli di Cristina

Lanzada: pronta alla festa!!! Il nuovo Don è Remo Bracelli

Grandi preparativi a Lanzada in vista dell’ordinazione presbiteriale di Remo Bracelli, 25 anni, del posto, primogenito di Dario e Paola e fratello di Matteo 24 anni, che sabato 11 Giugno diventerà sacerdote con cerimonia solenne alle 10 nella cattedrale di Como celebrata dal vescovo Diego Coletti. Con lui anche don Lorenzo Pertusini della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Nesso in provincia di Como e don Angelo Innocenti della parrocchia di San Michele Arcangelo di Bregnano sempre nel Comasco.
Il più distante dal centro della diocesi è proprio don Remo che, come si conviene, avrà al suo fianco uno stuolo di Lanzadesi, Malenchi e non solo.

il-nuovo-don-e-remo-bracelli-lanzada-pronta-alla-festa_6e0c78d4-2db4-11e6-ba02-9f0305bad517_998_397_big_story_detail

Fonte: www.laprovinciadisondrio.it

Cino: Piantati i primi 40 alberi da “LNG Valtellina, logistica sostenibile”

13260237_1108706485834962_1528401360127327936_n

40 nuovi e giovani aceri sono stati messi a dimora a Cino, in via V Alpini (nei pressi del centro sportivo). Il piccolo centro della sponda retica della Bassa Valtellina ha di fatto dato inizio alla “crescita” del progetto LNG sul territorio. Come è noto, infatti, l’ambiziosa e innovativa iniziativa imprenditoriale ideata e voluta dallo storico Gruppo Maganetti, in collaborazione con Levissima (gruppo San Pellegrino Spa) e Ghelfi Ondulati Spa, conta ormai su una consistente flotta di veicoli funzionanti a Gas Naturale Liquefatto.

Fonte: www.valtellinanews.it

Lanzada: Campionati italiani di corsa in montagna

campionati-italiani-a-lanzada-il-sindaco-un-paese-che-corre_fcc2626c-1ee8-11e6-a826-5b3f32f45460_998_397_big_story_detail (1)

Pronta una mobilitazione per la rassegna tricolore di corsa in montagna del 4 e 5 giugno 2016.
«Lanzada è un paese che corre e una manifestazione sportiva di alto livello si coniuga benissimo con lo spirito che anima chi vive sul nostro territorio».
Così il sindaco Marco Negrini ha evidenziato l’importanza per Lanzada dei Campionati italiani di corsa in montagna del 4 e 5 giugno, presentati ufficialmente nella sede della Comunità Montana di Sondrio. Il paese si offrirà al migliaio di persone attese, fra atleti, tecnici, accompagnatori e tifosi, nella sua veste migliore, con oltre cento volontari a supportare il lavoro organizzativo della Sportiva Lanzada. Il presidente dell’ente comprensoriale Tiziano Maffezzini ha sottolineato l’effetto promozionale di questi eventi: «La montagna si può vivere correndo e i grandi eventi sportivi danno valore e qualità al territorio».

Fonte:www.laprovinciadisondrio.it

Valmalenco: Lanzada verso Due Giorni Tricolori (4-5 Giugno)

Lanzada-generica

Il 4 e 5 giugno sono attese a Lanzada un migliaio di persone fra atleti, tecnici e accompagnatori: un esercito che invaderà pacificamente la Valmalenco per una festa dello sport che vivrà di agonismo e di passione, di sana competizione e di convivialità. Due giornate intense di gare: sabato pomeriggio sono previsti i Campionati Italiani a staffetta riservati alla categoria Allievi, maschile e femminile, il Trofeo Nazionale per Società a staffetta per i Cadetti, il Criterium Giovanile per i Ragazzi a staffetta e una gara promozionale individuale per gli Esordienti.

Fonte: www.fidal-lombardia.it

Valmalenco: Sci Club Lecco: A Chiesa Valmalenco un argento e due bronzi 3

Due giorni di Slalom sulle nevi di Chiesa Valmalenco per gli atleti delle categorie Giovani e Senior. Due giorni che hanno regalato tre podi per lo Sci Club Lecco nella classifica Aspiranti grazie alla prestazioni di Davide Baruffaldi (2°) e Giulia Ghislandi due volte 3^.
Riavvolgendo il nastro, nella prima gara in calendario domenica 14, tra i maschi sfiora il podio nella classifica assoluta Pietro Migliazza che ottiene il 4° posto (1’20”11) al termine di un’ottima gara. Buona prova anche per Davide Baruffaldi che ha chiuso al 14° posto; più dietro Mauro Sironi 21° e Giorgio Venini 21°. Vittoria per Francesco Sorio che ha chiuso con il tempo di 1’19”19.

croppedimage701426-baruffaldi

Fonte: resegoneonline.it

Lanzada: Corsa Campestre: Alessandro Rossi convocato per i Campionati Italiani.

A Gubbio domenica 21 febbraio si svolgeranno i Campionati italiani individuali e per regioni categoria cadetti/e e la rappresentativa lombarda, di cui fa parte il malenco Alessandro Rossi, parteciperà con l’obiettivo dichiarato di vincere nuovamente, forte di una squadra “plasmata” dai due appuntamenti istituzionali in regione: i Societari regionali Cadetti/e di cross in prova unica svoltisi il 24 gennaio a Morbegno e i Campionati Regionali individuali svoltisi a Paderno Dugnano il 7 febbraio.

valm

Fonte: valtellinanews.it

Valmalenco: La “Piega Malenca” anche quest’anno nella cornice alpina della Valmalenco

croppedimage701426-piegamalenca3photoalessandroschenatti

L’inaugurazione venerdì 26 Febbraio a Chiesa in Valmalenco mentre sabato e domenica il cuore della manifestazione si sposterà nel comprensorio dell’Alpe Palù

“Libera la mente e libera il tallone… “questo è il motto dei telemarkers che anche quest’anno tornano in Valmalenco con la Piega Malenca, evento previsto per la fine di febbraio. Contatto con la natura e sano divertimento sono gli ingredienti principe dell’inverno in montagna, se a questi si aggiunge un pizzico di tradizioni, ritorno alle origini e costumi tipici… ecco che si ha la ricetta base caratterizzante la kermesse malenca.

Fonte: valtellinanews.it

Lanzada: Cronosalita della Befana 2016

Crono della Befana, tutto confermato per la 21ª edizione in programma mercoledì mattina a Lanzada. Nonostante un innevamento ai minimi termini, i ragazzi del presidente Fabiano Nana sono riusciti a battere e rendere agibili quei 2770 m di strada che decreteranno il vincitore del 12° Trofeo alla memoria di Massimo Picceni. «La decisione è stata presa nelle ultime ore – ha confermato il numero uno del sodalizio malenco -. Provvidenziali sono stati i pochi fiocchi bianchi caduti nel fine settimana. Facendo i salti mortali siamo riusciti a battere una linea di salita che garantirà il regolare svolgimento della gara. Ovviamente a scendere bisognerà stare attenti o, magari, riporre gli sci nello zaino e farsi una bella camminata».

BEFANA2

fonte: sportdimontagna.com

Lanzada: il presepe vivente

croppedimage701426-lanzada1451951569880753095107826712004n

Grande interesse per il Presepe vivente di Lanzada che quest’anno celebra la sua 25^ edizione (ricorrenza importante per comprendere quanto a Lanzada il volontariato rende il paese vivo e accogliente).
Si terrà di sera, all’aperto, nei prati della frazione di Vetto. Il tema di quest’anno è l’Anno Santo della Misericordia che papa Francesco ha aperto l’8 dicembre.

Cinque le rappresentazioni in calendario: il 24, 27 e 30 dicembre, il 3 e il 5 gennaio.

dettagli: http://www.presepelanzada.it/