Archivi categoria: Turismo

Valmalenco: La Valmalenco e il Bernina hanno una nuova ambasciatrice:
 la famosa guida Gillian Price

La presentazione della guida “The Tour of the Bernina” rappresenta una potenziale spinta in favore del comparto escursionistico e alpinistico della Valmalenco. Nel giorno d’inaugurazione dello spazio “Valtellina Expone” di Milano, il Consorzio Turistico di Sondrio e Valmalenco è stato il primo protagonista della giornata, invitando l’autrice stessa a tenere a battesimo la sua ultima opera, ufficialmente in vendita sul mercato d’oltre Manica dallo scorso marzo.

Questa nuova guida specializzata lancia nel Regno Unito (e nel mondo) la Valmalenco quale passaggio naturale ed obbligato per chi voglia intraprendere un tour alpinistico del Bernina.

croppedimage701426-Tour-Bernina

croppedimage701426-Conferenza-The-tour-of-the-Bernina

Fonte: valtellinanews.it

Valtellina: Le miniere nella Valle: «Tra storia e tradizione per attirare i turisti»

Un’intera giornata dedicata a queste realtà. Previste iniziative e incontri in tutta la provincia. «Ma siamo noi i primi a dover conoscere il territorio».
Più restie a portare avanti discorsi comuni all’interno della propria dimensione valliva, più inclini alla collaborazione quando si tratta di gettare un ponte fra comunità valligiane distanti geograficamente, ma accomunate da un “denominatore” culturale forte rappresentato dall’estrazione e lavorazione della pietra ollare.
Il riferimento è alla Valmalenco, alla Valchiavenna e alla Bregaglia che, ieri mattina, si sono ritrovate sotto il “cappello” del Bim di Sondrio, in occasione della presentazione della “Giornata nazionale sulle miniere”, edizione numero 7, in programma il 29 e 30 maggio prossimi, e organizzata dall’Istituto superiore per la ricerca ambientale, Ispra, dall’Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale, dall’Associazione nazionale ingegneri minerari, dall’Associazione mineraria italiana per l’industria mineraria e petrolifera e dall’Associazione italiana di geologia e turismo.

le-miniere-nella-valle-tra-storia-e-tradizione-per-attirare-i-turisti_66b289d8-fa94-11e4-8b8e-f074887a2af0_998_397_big_story_detail

Fonte: laprovinciadisondrio.it

Caspoggio: affitta la seggiovia e riapre la Ski Area

Riportiamo le dichiarazioni di Danilo Bruseghini Sindaco di Caspoggio da valtellinamobile.it:

In questi giorni abbiamo trovato l’accordo per la seggiovia con Franco Vismara. Un accordo in linea con la realtà turistica che viviamo ed in armonia con uno sviluppo diverso della nostra ski area, lasciando comunque aperte altre possibilità di sviluppo per il futuro.
L’accordo prevede l’affitto per 7 anni della seggiovia Caspoggio – S. Antonio e della seggiovia S. Antonio – Piazzo Cavalli con diritto di riscatto alla fine del settimo anno. Questo è stato possibile a fronte dello smantellamento della seggiovia Pista del Sole – Dosso dei Galli con risanamento ambientale. Una soluzione che potrà garantire lo sviluppo della parte bassa fino a S. Antonio con un progetto già presente in Comunità Montana Valtellina di Sondrio che speriamo di potere sviluppare.
Ma si potrà salire in quota per scialpinismo, ciaspolate, slitte, bob e snowboard nonché mountain bike in estate sviluppando il sentiero pedonale Piazzo Cavalli – Rifugio Cristina.
Ringraziamo Franco Vismara che ha voluto impegnarsi, in un momento difficile del comparto sciistico e impiantistico, a trovare una soluzione che potesse andare incontro alle nostre esigenze.

IMG_2070

Fonte: valtellinamobile.it

Valtellina: Il Motoraduno dello Stelvio al Motor Bike Expo per promuovere il territorio valtellinese

«La nostra non sarà una semplice promozione del raduno ma cercheremo di rappresentare un po’ anche tutta la Valtellina facendo pubblicità alle attrattive e ai prodotti della nostra valle»
Mancano ancora alcuni mesi a luglio 2015 ma grazie alla collaborazione nata lo scorso raduno con gli organizzatori del Motor Bike Expo anche i valtellinesi del Motoraduno Stelvio International Metzeler saranno presenti a Verona dal 23 al 25 gennaio.
Con la collaborazione e la disponibilità delle proloco dell’Alta Valtellina «la nostra non sarà una semplice promozione del raduno ma cercheremo di rappresentare un po’ anche tutta la Valtellina facendo pubblicità alle attrattive e ai prodotti della nostra valle» fanno sapere tramite comunicato stampa.

croppedimage701426-Super-Tenere-Experience-2012-sullo-Stelvio-17

Fonte: valtellinanews.it

Aprica: presentazione delle tappe valtellinesi del Giro d’Italia

L’assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi interverrà oggi, domenica 4 gennaio, all’Aprica, alla presentazione delle tappe valtellinesi del 98° Giro d’Italia che avrà il suo traguardo finale il 31 maggio a Milano in pieno svolgimento di Expo.

In Valtellina, proprio ad Aprica, si arriverà martedì 26 maggio dopo una tappa di 175 chilometri con partenza da Pinzolo. Mercoledì 27, invece, la carovana dei ciclisti scatterà da Tirano per raggiungere Lugano dopo 136 chilometri.

croppedimage701426-FotoGiro-dItalia

Fonte: valtellinanews.it