Un’idea originale per iniziare il nuovo anno: sabato 3 gennaio, alle ore 17, visita notturna alla Miniera della Bagnada di Lanzada, a seguire cena tipica valtellinese a Franscia.
Iscrizione obbligatoria (a numero chiuso) entro venerdì 2 gennaio presso comune di Lanzada (0342.453243) o Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco.
Obbligatorio indossare abbigliamento e calzature adeguate.
Consigliato frontalino per il tratto a piedi.
Il presepe rivive per la ventiquattresima volta. La parrocchia di Lanzada anche quest’anno ha organizzato l’attesa rappresentazione che quest’anno seguirà il tema dell’accoglienza, e, in particolare, l’accoglienza nei confronti di quei fratelli che, fuggendo da terribili situazioni di guerra e miseria, approdano, dopo indicibili sofferenze, sulle coste del nostro paese.
Domani alle ore 15.00 Babbo Natale, accompagnato dai suoi folletti, arriverà a Lanzada scendendo dal campanile della Chiesa parrocchiale; poi insieme a tutti i bimbi raggiungerà il Centro Sportivo di Pradasc per arrampicare insieme a loro sulla parete di arrampicata e per bere insieme della calda cioccolata.
Organizza E20Lanzada – info 340.1612094
Christof Innerhofer promuove la pista Debora Compagnoni che, il prossimo 28 dicembre, ospiterà una discesa libera di Coppa del Mondo. L’asso della nazionale italiana di sci alpino, presente alla conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta a mezzogiorno a Santa Caterina Valfurva, ha infatti dichiarato: “Il primo minuto di gara è più difficile di qualsiasi altro tracciato nel circuito di Coppa del Mondo”.
Presenti inoltre anche l’altro azzurro Dominik Paris, attuale numero uno della squadra di velocità, e il race director della Fis per la Coppa del Mondo maschile Hannes Trinkl. Sotto la neve sparata dai cannoni della pista Compagnoni, iI Comune di Valfurva, la camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Sondrio ed il Comitato Organizzatore, hanno presentato la gara di discesa libera di Coppa del Mondo del 28/12/2014.
E’ stato inaugurato ufficialmente sabato scorso a Caspoggio, in Valmalenco, “Zenith Centro della Montagna”, un progetto sportivo che vede protagonisti alpinismo, arrampicata, sci alpinismo, cascate di ghiaccio, canyoning, pattinaggio su ghiaccio, cavalli, alpaca, mtb, snowboard freestyle, boulder, parco giochi e snowpark, centro sportivo, casa delle Guide Alpine della Valmalenco.
Domenica 7 dicembre, dalle ore 14.30 alle 19, tantissime idee per i pensieri natalizi con il mercatino di Natale lungo la via San Giovanni a Lanzada.
Un’occasione per assaporare la magia del Natale passeggiando tra le bancarelle.
Il pomeriggio sarà accompagnato da vin brulé e castagne.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.