Freerider, emozioni in neve fresca

Un tempo si chiamavano discese in neve fresca. Ora si parla di freeride.
In Valtellina a Livigno il fenomeno del freeride ha radici profonde. Altra località lombarda diventata famosa in questi ultimi anni è Chiesa Valmalenco, grazie all’anfiteatro del Palù, alle pendici del Bernina (unico quattromila in Lombardia), del Pizzo Scalino e del Disgrazia. L’esclusività del luogo è che si può fare freeride tra i pini, sciando fin dentro la Valle di Chiareggio, dove è vietato l’accesso alle auto. È un percorso non impegnativo, ma molto spettacolare, specialmente nella prima parte, dove dall’alto si possono ammirare i 22 chilometri della testata della Valmalenco e il lago Palù, circondato da conifere alte più di dieci metri.

fonte: blog.panorama.it

Valtellina: libro “L’albero di Millì”

Un libro nato dopo un viaggio in Valtellina. Sabato 27 novembre, alle 16:30 alla libreria Valli di Sondrio, si terrà la presentazione del libro della giornalista Annalisa Venditti, “L’albero di Millì”.

Il testo verrà presentato dal giornalista Massimo Bardea e da Mauro Baggini della Duemilanove Communications.

Da un viaggio in treno in Valtellina, durante una fitta nevicata, l’autrice ha avuto l’ispirazione per la scrittura del romanzo.

fonte: vaol.it

Vetto: smottamento sulla strada, evacuate 6 persone

Sei persone hanno dovuto lasciare la propria abitazione dopo che, nel tardo pomeriggio di oggi venerdì 19 Novembre,  si è verificato uno smottamento sulla strada che da Lanzada conduce in frazione Vetto. La frana, che ha mosso circa 50 metri cubi di materiale,  si è staccata al di sotto di una casa e, per motivi di sicurezza, è stata decisa l’evacuazione degli abitanti.

fonte: giornaledisondrio.it

Chiesa in Valmalenco: “Uomini e Montagne”

Fantastiche emozioni dal 27 novembre al 08 dicembre 2010 per “Uomini e Montagne” a Chiesa in Valmalenco

Eventi sportivi e culturali quali spettacoli, esibizioni, convegni, mostre, attività di intrattenimento per ragazzi, legati alla montagna formano un ventaglio di iniziative rivolte a chi ha la montagna nel cuore.
Gli eventi sono aperti a tutti e chi lo desidera potrà partecipare attivamente ad alcuni eventi provando le diverse discipline degli sport della montagna.

fonte e dettagli: inmontagna.net

Notizie, appunti, eventi, ricordi e impressioni.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi