Dal 27 novembre 2010 al 31 gennaio 2011 è ospitata presso lo spazio TECA di Chiesa Valmalenco una mostra personale del pittore Luca Conca.
fonte: vaol.it
Dal 27 novembre 2010 al 31 gennaio 2011 è ospitata presso lo spazio TECA di Chiesa Valmalenco una mostra personale del pittore Luca Conca.
fonte: vaol.it
Giovedì 25 novembre – ore 17:30 alla libreria VoltaPagina di Sondrio
L’AUTORE: Ettore Comi è nato a Chiesa Valmalenco (SO) nel 1960. Regista, autore, fotografo, da molti anni vive a Roma, dove svolge la sua professione.
fonte: tellusfolio.it
Fantastiche emozioni dal 27 novembre al 08 dicembre 2010 per “Uomini e Montagne” a Chiesa in Valmalenco
Eventi sportivi e culturali quali spettacoli, esibizioni, convegni, mostre, attività di intrattenimento per ragazzi, legati alla montagna formano un ventaglio di iniziative rivolte a chi ha la montagna nel cuore.
Gli eventi sono aperti a tutti e chi lo desidera potrà partecipare attivamente ad alcuni eventi provando le diverse discipline degli sport della montagna.
fonte e dettagli: inmontagna.net
Per l’estate 2010 il Multiconsorzio “Valtellina che gusto!” e la Comunità Montana Valtellina di Sondrio propongono l’iniziativa “Rifugiati… in una montagna di gusto!” che nasce sotto il segno dei sapori inimitabili della bresaola, del formaggio Valtellina Casera, del miele e del vino rosso tutti insieme, con il pane di segale, sul tagliere “Valtellina che gusto” che verrà proposto al prezzo di nove euro da 16 rifugi della Valmalenco.
fonte e dettagli:ontheroadnews.eu e valtellina.it/chegusto
Sabato 11 settembre 2010 a Chiesa Val Malenco (So) nel pomeriggio, dalle ore 16.30, si terrà a Chiesa Val Malenco (Sondrio) una manifestazione a carattere religioso organizzata dalla locale Parrocchia “S.S. Giacomo e Filippo” in collaborazione con la sezione Ana Valtellinese di Sondrio e i gruppi alpini della Val Malenco. Monsignor Angelo Bazzari, presidente della Fondazione Don Gnocchi, consegnerà infatti al Rettore del Santuario Madonna degli alpini di Chiesa Val Malenco, don Alfonso Rossi, una reliquia del Beato don Carlo Gnocchi, che rimarrà esposta alla venerazione dei fedeli. Alle ore 18, monsignor Bazzari presiederà una solenne concelebrazione eucaristica.
fonte: http://www.dongnocchi.it
Per il terzo anno consecutivo, tornano in Valmalenco le gare di Coppa del mondo di snowboard.
Un appuntamento da non perdere per tutti coloro che amano lo sport ,la natura e questa splendida valle.
Questo evento, rapresenta il momento più importante della stagione per le tre discipline dello snowboard coinvolte, anzi sarà l’evento per eccellenza dello snowboard. Tre giorni di gare e di “festa”.
Tutto il mondo ha gli occhi puntati sulle nevi dell’Alpe Palù tutto il circo dello snowboard è ormai in arrivo per l’unica tappa Italiana della Coppa del Mondo: 384 atleti, 275 tecnici in rappresentanza delle 28 Nazioni accreditate, 120 rappresentanti di Comitati Internazionali al seguito e non da ultimo ma forse più importante 23 televisioni presenti con oltre 70 tecnici pronti a seguire ogni istante delle tre gare in programma.
Oltre il 90% degli atleti Olimpici, saranno presenti nella valle del Mallero con le loro qualità tecniche e tanta voglia di sporte divertimento.
I presupposti ci sono e dopo i successi degli anni passati la Valmalenco si appresta a presentarsi al meglio per la candidatura del Mondiali del 2015
fonte e dettagli: sondrioevalmalenco.it e vaol.it
Il Mountain Basket Camp si svolgerà tra Giugno e Luglio a Chiesa in Valmalenco per ragazzi nati tra il 1992 e il 2002.
I campers si divertiranno giocando a pallacanestro sotto lo sguardo attento di alcuni tra i migliori tecnici della provincia di Como, che proporranno un percorso di approfondimento dei fondamentali del basket specifico per fasce di età. Non mancheranno poi gli ospiti speciali: giocatori e allenatori dello staff tecnico della serie A saranno a disposizione dei ragazzi dispensando preziosi consigli.
fonte: www.basketnet.it
sito web: http://www.cantubasketcamp.com/
Il film di cui abbiamo gia parlato qui, verrà riproposto al Centro Servizi di Chiesa in Valmalenco (Piazza SS Giacomo e Filippo) venerdì 5 marzo 2010.
Per info, contattare la biblioteca di Chiesa:
biblioteca@comune.chiesainvalmalenco.so.it
Tel 0342 45.40.68
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.