Sono luoghi in cui il tempo si è fermato e sono diventate il riferimento di interi paesi: le botteghe storiche
Negozi di qualunque genere che siano gastronomie, macellerie, bar ristoranti, vinerie gestite sempre dalla stessa famiglia: questa è la caratterista che accomuna le botteghe storiche, simbolo di tradizione ed autenticità. Che ben resistono nonostante i continui cambiamenti che porta l’era moderna tra innovazioni e tendenze.
Fra cui uno di questi si trova nella nostra Valmalenco, a Vetto (Lanzada) c’è lo Spirito del 900, storica bottega e cantina della famiglia Masa dove si gustano salumi, formatti, miele e vini della Valtellina. —->>> Fonte: lastampa.it
Archivi tag: Valmalenco
Valmalenco: DogTrekking
Partendo dal giorno di Sant’Ambrogio ci saranno 4 giorni di DogTrekking immersi nello splendido scenario della Valmalenco con attività ludiche dedicate alla ricerca (caccia al tesoro!!!) e al richiamo.
I vari percorsi verranno decisi in base alle condizioni climatiche, sperando nella neve!!! ma saranno percorsi semplici e adatti a tutti, sia adulti che bambini.
Sono attività adatte a tutti i cani di qualsiasi razza ed età!
Tutti i cani avranno a disposizione un’imbrago sportivo con cintura e linea ammortizzata per la corretta pratica dell’attività DogTrekking, consigliamo sempre di avere una pettorina ad H soprattutto per le taglie più piccole. Fonte: www.evensi.it
Valmalenco: Tra i monti della Valmalenco un giovane talento della Dance Music
In pochi giorni la traccia ha già registrato oltre 80mila ascolti
Non solo ottimi prodotti tipici e serpentino, la Valmalenco è capace di offrire anche musica di qualità. E’ il caso di Alessandro Negrini, classe 1992, originario di Caspoggio e membro del duo BounceMakers, progetto ideato insieme al pavese Riccardo Contu che sta riscuotendo successo in tutto il mondo.
Il nuovo singolo “Shock”
Il 9 ottobre è uscito il loro ultimo singolo pubblicato su Ensis Record. Oltre ad aver ricevuto ottime critiche da parte di dj di fama mondiale, in pochi giorni la traccia ha già registrato oltre 80mila ascolti Facebook, Instagram e piattaforme di ascolto streaming come youtube , spotyfy e soundcloud. “Shock”, questo il titolo dell’ultimo sforzo dei due artisti, ha superato di molto il successo sperato e sta portando ai BounceMakers una notevole fama. “Dopo la pubblicazione abbiamo ricevuto molte offerte, tra queste anche la richiesta di andare a suonare in svariati festival per l’Europa e addirittura in India – rivela Alessandro – ci stiamo organizzando per partire ma non è facile”. Fonte: giornaledisondrio.it
Valmalenco: La Scarponata Alpina va a Rossi. Asparini domina tra le donne
Il “fatto agonistico” della Scarponata Alpina, sesta edizione, di domenica 8, ha in calce la firma di Giovanni Rossi, portacolori della Sportiva Lanzada che ha coperto i 12 km di percorso (per 500m di dislivello) nel tempo di 54’42”48, precedendo al traguardo Alessandro Gusmeroli giunto con 29”59 di ritardo, mentre terzo è giunto Walter Dell’Andrino (Az. Agricola Tinozza) distaccato a 1’08”79.
Prima concorrente femminile, col tempo di 1h09’32”80, è giunta Sara Asparini del Csi Morbegno, 44a assoluta a tagliare l’arrivo. A loro è andato il trofeo Lucio Salvetti per i due assoluti maschile e femminile.
Fonte: laprovinciadisondrio.it
Valmalenco: 18°Festa dell’Alpeggio
La “Festa dell’Alpeggio” celebra riti, tradizioni e ambienti tipici della realtà alpina della Valmalenco, in Valtellina.
Quest’anno l’appuntamento è in calendario sabato 16 e domenica 17 settembre
Ogni settembre a Chiareggio in Valmalenco, quando la leggera fragranza dei fiori alpestri lascia spazio ai profumi più intensi e speziati dell’autunno, i malgari e pastori danno inizio al rientro dall’alpeggio del bestiame.
La via principale di Chiareggio e di tutta la Valmalenco si anima di gente in attesa delle “regine” dell’alpe che corrono spinte dalle grida dei pastori verso i recinti, ultima tappa della loro lunga marcia iniziata in vetta ad ore antelucane. La transumanza diventa un’occasione di festa sia per gli abitanti del luogo che per i turisti ospiti in valle, invitati a partecipare a una serie di iniziative che fanno parte di questa manifestazione giunta al suo diciottesimo anno. Fonte: sondrioevalmalenco.it
Valmalenco: Franco Collé vince il Valmalenco Ultradistance Trail 2017
L’atleta valdostano ha dedicato la vittoria a Pasquale Pedrolini, stroncato da un infarto intorno al decimo chilometro della gara che si è corsa nella notte tra venerdì e sabato in provincia di Sondrio.
Una vittoria amara, con il lutto nel cuore. Franco Collé ha vinto il Valmalenco Ultradistance Trail 2017 che si è disputato nella notte tra venerdì e sabato in provincia di Sondrio: una gara funestata dalla morte di un atleta, Pasquale Pedrolini, colpito da infarto durante la corsa. Primo frazionista nella formula a staffetta, che correva insieme agli amici livignaschi Katia Colturi e Fausto Galli, dopo circa 10km, ha accusato un improvviso malore e si è accasciato. Fonte: www.aostasports.it
Valmalenco: Coro Armonie in voce: doppio successo
Il coro femminile Armonie in Voce è stato protagonista il 16 agosto nella chiesa dei Santi Giacomo e Filippo. E il 19 agosto ha tenuto un secondo concerto nel santuario della Madonna delle Grazie di Primolo. Le componenti del coro erano dirette dal nuovo maestro Mario Riva. Hanno offerto due momenti davvero di grande pregio, eseguendo brani applauditi dal folto pubblico presente in entrambe le occasioni. Apprezzati anche gli interventi musicali di Felice Montrasio (chitarra e canto) e l’accompagnamento alle tastiere di Federico Bianchi a Chiesa e Luca Onetti a Primolo. Fonte:giornaledisondrio.it
Valmalenco: Sabato il premio Fedeltà malenca
La cerimonia ufficiale si tiene stasera alle 21 nella sede dell’Associazione Amici Anziani.
Premio Fedeltà malenca: la cerimonia
La cerimonia di premiazione si svolgerà alle ore 21 nella sala dell’Associazione Amici Anziani in via Roma a Chiesa in Valmalenco si terrà la cerimonia. L’iniziativa è patrocinata da Provincia, Comunità Montana e Unione dei Comuni della Valmalenco. A organizzare l’iniziativa è l’Associazione Amici Anziani. Fonte: giornaledisondrio.it
Valmalenco: ultra trail 2017
La manifestazione sportiva oltre alla prova individuale da 87km (6900m D+) e una formula staffetta a 3 elementi (31km – 39km – 17km), è prevista una competizione di mountain running con partenza dal capoluogo sondriese e arrivo al village race di Caspoggio.
I giorni in cui si svolgerà saranno venerdì 25, sabato26 e domenica27 Agosto, le iscrizioni sono apert e i primi feedback positivi. Dopo avere preso visione del percorso gara i delegati dell’International Trail Running Association hanno decretato che l’anello che andrà a toccare ben 15 rifugi e che prevede 4 scollinamenti oltre quota 2.600m, varrà ben 4 punti ITRA.
Programma:
Venerdì ore 24.00: partenza gare;
Sabato ore 10.00: presunta arrivo 1ª staffetta
Sabato ore11.00: presunto arrivo primo atleta gara lunga
Sabato sera: aspettando l’ultimo concorrente, festa & musica dal vivo;
Domenica mattina: gara non competitiva aperta a tutti con partenza da Sondrio
Saranno presenti 120 volontari disposti sul percorso, 30 del soccorso alpino lombardo (CNSAS) e del soccorso alpino della guardia di finanza (SAGF) ed anche 9 medici e diversi operatori della Croce Rossa Italiana, coordinati da una sede operativa con base a Caspoggio. Fonte: valtellinanews.it
Spriana : Festa della Corgnonata
Festa della Corgnonata, Spriana – Centro Polifunzionale, venerdì 21 e sabato 22 luglio 2017.
VENERDÌ 21 LUGLIO
Ore 18 apertura serata.
Ore 19 cena a base di prodotti tipici locali.
Ore 21 karaoke in compagnia di “Rocco”.
SABATO 22 LUGLIO
Ore 16 apertura festa.
Ore 19:30 cena con polenta taragna, salsicce, costine alla pioda – stracotto d’asino con polenta – sciatt e insalata.
Ore 22 ballo liscio in compagnia di “Rocco”.
Fonte: Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco
Fonte: sondrioevalmalenco.it