Archivi tag: Valtellina

Valtellina: 35° Valtellina Basket Circuit e non solo, in arrivo un’altra estate di grandi eventi

Ersan İlyasova Turchia-Tunisia Pentagono Bormio agosto 2015

Il Valtellina Basket Circuit rappresenterà il momento clou di un’estate 2017 ricca di basket. Il calendario degli appuntamenti è fitto e sarà aperto dal Trofeo Bulgheroni in programma a Bormio dal 13 al 18 giugno. Sotto canestro si sfideranno le rappresentative regionali maschili e femminili under 13 provenienti da tutta Italia. Stessa location, ma con l’aggiunta di Cepina, per le finali nazionali under 14 “Memorial Diego Pini”. Dal 25 giugno al 2 luglio, 20 squadre in ambito maschile e 16 in quello femminile si contederanno lo scudetto di categoria. Rimanendo a Bormio, il mese di luglio (dal 2 al 15) sarà caratterizzato dal corso per allenatore nazionale di basket con lezioni pratiche e teoriche e con l’intervento di tecnici professionisti e docenti qualificati. Non mancherà nemmeno lo spettacolo garantito dalla presenza della nazionale della Turchia, 8^ nel ranking mondiale. I turchi saranno in ritiro dal 23 luglio al 5 agosto e il 3 affronteranno in amichevole la nazionale svizzera, anche essa presente a Bormio nello stesso periodo. Il clou della stagione arriverà come da tradizione alla fine con la 35^ edizione del Valtellina Basket Circuit.

Fonte: sportsondrio.it

Valtellina: Giro d’Italia 2017: ecco le due tappe della Valtellina

download

Giro d’Italia e Valtellina, un matrimonio che non conosce crisi. E anche nella rassegna del centenario, una ricorrenza speciale per una delle corse a tappe più importanti del mondo, la Valle dell’Adda reciterà una parte da assoluta protagonista ospitando due tappe di grande spessore, la sedicesima e la diciassettesima, nelle giornate di martedì 23 e di mercoledì 24 maggio. La prima tappa, quella che partirà dalla bergamasca Rovetta, e si concluderà a Bormio, dopo 227 chilometri e 5.400 metri di dislivello, gran parte dei quali in territorio valtellinese, è destinata ad entrare nella leggenda e, molto probabilmente, sarà decisiva per le sorti della grande sfida. Questo sarà infatti il tappone del centenario con lo Stelvio che, per la prima volta, sarà scalato da tutti i versanti.

Fonte: ilgiorno.it

Valtellina: “Vertical Tube” il km verticale più duro al mondo

Un sogno lungo 2700 scalini e 500 metri di dislivello: sabato 8 aprile alle 13.00 a Montagna Valtellina (SO)

tube2-620x349

Il Km verticale più duro al mondo mette sul piatto 2700 scalini, 500 metri di dislivello e una pendenza media del 60 % che farà di certo impallidire anche i più esperti. Sono già oltre 400 i concorrenti che si sono accaparrati il pettorale pronti a sfidare se stessi la propria fatica e soprattutto il cronometro.

Fonte e dettagli: running.gazzetta.it

Valtellina: giornata super per i fondisti

CroppedImage720439-DeFabiani-2016-1.jpg

La pista Valtellina ha regalato al Comitato FISI Alpi Centrali il “titolo” di primo comitato regionale in Italia in occasione dei campionati italiani di sci nordico.

Nella speciale classifica per comitati, quello lombardo, al termine della due giorni tricolore in terra valtellinese raccoglie 3967 punti che permettono, grazie alla bravura di tecnici e di atleti, di salire sul gradino più alto del podio nella speciale classifica per comitato davanti al comitato della Valle d’Aosta (2726 punti) e al comitato Veneto che totalizza 2468 punti.

Fonte:valtellinanews.it

Valtellina: Pasqua nel segno della tradizione

14326

I PASQUALI: Bormio-16 aprile
Come vuole il folclore bormino, la domenica di Pasqua va in scena la suggestiva processione che vede i giovani del paese sfilare per le vie del paese, portando in spalla i ‘Pasquali’, splendide portantine riccamente decorate, la cui realizzazione richiede mesi di preparazione da parte di ogni rione. Bambini, famiglie e gruppi folcloristici, tutti agghindati con costumi tipici, accompagnano la sfilata, che arriva fino in piazza del Kuerc dove una giuria elegge il miglior Pasquale.

Fonte: infonotizie.com

Valtellina: I lombardi protagonisti alla “Marmotta Trophy 2017”

CroppedImage720439-IMG-20170319-WA0001

Due giorni di grande agonismo in Val Martello dove è andata in scena la due giorni che assegnava l’edizione 2017 della Marmotta Trophy

La prova sprint di sabato ha visto primeggiare fra i senior il valtellinese Robert Antoniol che si è messo alle spalle Jacob Herrmann e Federico Nicolini. La gara femminile ha visto salire sul gradino più alto del podio Elena Nicolini che ha si è messa alla sue spalle la valtellinese dell’Esercito Giulia Compagnoni e Susi Von Borstel.

Fonte: valtellinanews.it

Valtellina: Un tour alla scoperta della Valtellina

tappa-2016-in-valtellinainlombardia

Dopo il grande successo della passata edizione, la Valtellina è di nuovo tra le destinazioni del progetto #inLombardia365, un viaggio itinerante di un anno che vede coinvolti instagramer, travel blogger e influencer in 10 entusiasmanti tappe alla scoperta delle bellezze della Lombardia. Sarà proprio il tour valtellinese del 19, 20 e 21 febbraio a inaugurare l’edizione 2017: vere e proprie invasion sul territorio per promuovere e valorizzare la Regione, e far conoscere attraverso la rete il suo incredibile, talvolta ancora inedito, patrimonio.
Prosegue così l’itinerario 2.0 con il brand destination inLOMBARDIA, un progetto di Explora (Dmo di Regione Lombardia e Camera di Commercio di Milano e, attraverso Unioncamere Lombardia, di tutte le Cciaa lombarde). La tappa valtellinese è realizzata da Explora in collaborazione con Valtellina Turismo e i Consorzi turistici locali, anche nell’ambito del progetto turismo condiviso, oltre che con l’ente regionale, con Provincia di Sondrio, Camera di Commercio di Sondrio, Bim e Unione del Commercio del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio. In occasione delle due presenze valtellinesi dello scorso anno, l’iniziativa ha fatto registrare sui social network 7.400 menzioni dell’hashtag #inLombardia365, utilizzato da 1.916 autori unici su Facebook, Instagram Twitter e blog. Per i turisti in cerca di nuove idee di viaggio blog, social network e recensioni online sono ormai una delle principali fonti di informazione e di ispirazione: grazie al progetto #inLombardia365 gli influencer della rete sono invitati a vivere in prima persona il territorio lombardo, creando così un’importante occasione di visibilità per le realtà locali e per tutta la Regione.
La Valtellina – con i suoi leggendari passi alpini e gli itinerari in quota, i corsi d’acqua e la natura rigogliosa, i tipici nuclei montani del fondovalle e di mezza costa, la sua tradizione agroalimentare e i terrazzamenti vitati che ornano il suo territorio – è infatti meta immancabile per gli sportivi ma è molto apprezzata anche da chi è in cerca di luoghi rigeneranti, terme, arte e buona tavola. Panorami unici e indimenticabili, sport, bagni termali e sapori tipici: da Bormio alla Valmalenco, dal lago Palù a Madesimo, i partecipanti a questa prima tappa dell’edizione 2017 di #inLombardia365 – 8 ospiti provenienti da diverse città d’Italia, da Gorizia a Frosinone – avranno l’opportunità di vivere un programma molto ricco, che prevede escursioni in motoslitta e fat bike, bici da montagna o da fuoristrada, relax alle terme di Bormio, un emozionante viaggio sulla funivia Snow Eagle e pranzi in rifugio, raccontando in tempo reale altre eccellenze della Valtellina oltre a quelle già narrate nel 2016 quando la provincia di Sondrio è stata protagonista di #inLombardia365. Anche in questa nuova edizione si rinnova la partnership instaurata con la società automobilistica Perego, che si occuperà di tutti i trasferimenti dei blogger.

Fonte: intornotirano.it

Sondrio: Arianna Fontana fa poker di olimpiadi

SetHeight439-Foto14

I prossimi giochi invernali che si terranno dal 9 al 25 Febbraio 2018 a Pyeongchang (Corea del Sud) vedranno l’atleta valtellinese impegnata nello short track. La più grande emozione – ha confidato a Valtellinanews – è stata la conquista del primo titolo europeo «dove ho gareggiato con gli idoli di quando ero ragazzina».
Arianna Fontana, l’atleta di short track (pattinaggio su ghiaccio basato sulla velocità) originaria di Berbenno, è stata convocata dalla nazionale per le prossime olimpiadi invernali che si terranno dal 9 al 25 Febbraio 2018 a Pyeongchang (Corea del Sud). Sposata con lo statunitense Anthony Lobello, anche lui pattinatore, sta vivendo le prime fasi della preparazione atletica in vista del competitivo appuntamento sportivo.

fonte: valtellinanews.it

Valtellina: Short track, Arianna Fontana veste l’oro europeo

short-track-arianna-fontana-veste-loro-europeo_e2be9524-da6e-11e6-88bc-8fe1b95669b2_998_397_big_story_detail

È azzurra la prima medaglia d’oro assegnata agli Europei di short track in corso di svolgimento al ’Palavela’ di Torino, l’ha conquistata la 26enne di Polaggia Arianna Fontana sui 1500 metri

Nella prima finale della competizione continentale l’azzurra si è imposta nei 1.500 metri con il tempo di 2’28” 884 millesimi. Al terzo posto un’altra italiana, la bormina Lucia Peretti, preceduta dalla russa Sofia Prosvirnova. Solo quarta una delle altre grandi favorite, l’olandese Suzanne Schulting.

Fonte: laprovinciadisondrio.it